Monitoring & Followup
TestStudioLab

TestStudioLab 1.3

Laboratorio per la testistica psicologica

Il laboratorio personale per la costruzione, somministrazione digitale ed elaborazione di Test, Questionari e Self-Report. Consente di caricare, elaborare e modificare moltissimi dei test esistenti nella letteratura scientifica del settore nonché costruire nuovi test personali e aggiungere validazioni, profili, ...

Un sistema intelligente per gestire Test, Clienti e Somministrazioni all'interno di un archivio dinamico che, di conseguenza, diventa un importante storico da consultare per confrontare, analizzare i contenuti man mano che questi crescono.



Importanti novità :

    • nuova versione totalmente rivisitata
    • nuovo sistema grafico-statistico
    • puoi selezionare un Campione definito in base a diversi parametri
    • creare una relativa ricerca
    • commentare, relazionare e salvare la ricerca
    • consultare le ricerche salvate, rimodularle, ...


Versatile
  • puoi comporre Test personali
  • puoi elaborare, verificare e confrontare
  • puoi utilizzare diverse Validazioni
  • puoi modificare un Test standard
  • puoi comporre gruppi di somministrazione
  • puoi elaborare ricerche su Campione
  • puoi stampare moduli di somministrazione personalizzati...

Test, Retest e Screening senza vincoli di quantità, elaborazioni, stampe, ...

Personalizzabile
  • puoi configurare Rating, Scoring
  • puoi impostare Profili, Sotto-scale
  • puoi impostare il Campione
  • puoi impostare la Bibliografia
  • puoi inserire degli Abstract
  • puoi impostare il Manuale per la somministrazione
Costruire & Riformulare
moduli e ricerche per diversi settori

TestStudioLab adotta un sistema a Plugin per caricare i test. Questi possono essere acquisiti già definiti oppure possono essere costruiti con il software. In entrambi i casi l'operatore ha pieno accesso a tutte le sezioni del modulo che possono essere manipolate e riconfigurate in ogni parte.

Sia la modifica che la realizzazione di nuovi Plugin non necessitano di particolari operazioni. Si richiede all'operatore soltanto di essere attento nel seguire quelle poche regole che consentiranno di ottenere un test affidabile.






Sezioni del modulo


  • Anagrafica del Test ( autori, versione, ... )
  • Modalità di somministrazione ( diagnostica, applicabilità, metodo, ... )
  • Parametri per il punteggio ( numerazione, step, espressioni, ... )
  • Elenco numerabile e ordinabile degli Item ( impostazione di quelli a calcolo inverso )
  • Scale e sottoscale con relative formule
  • Parametri per l'interpretazione dei totali ( globale e/o per dimensione sintomatologica )
  • Parametri delle Validazioni
  • Raccolte Biobibliografiche
  • Manuale per la consultazione e somministrazione del test

Tutte le sezioni hanno forme visive di aiuto per l'operatorte affinché egli possa controllare agevolmente la correttezza di parametri e calcoli inseriti.

Costruzione
  • Costruire Test personalizzati
  • Modificare Test standard
  • Assegnare agli item valori regolari e inversi
  • Assegnare risposte standard o multiple
  • Impostare Profili e Sottoscale
  • Aggiungere bibliografia e abstract
  • Aggiungere la documentazione diagnostica
Elaborazione
  • Parametri e statistica della somministrazione
  • Grafici per scala e sottoscale
  • Grafici di comparazione Test-Retest
  • Statistica su campione
  • Grafici di confronto
  • Correlazione e Regressione lineare
  • Distribuzione Normale Standard per scala e sottoscala
Gestione
  • Clienti
  • Agenda appuntamenti e pianificazione
  • Somministrazioni
  • Gruppi per la Somministrazione
  • Campione
Ricerche, Analisi e Comparazioni
verifiche singole e di grupi

TestStudioLab adotta un motore di ricerca interno che consente di effettuare filtraggi di tipo selettivo, restrittivo e booleano, singolarmente e in combinazioni complesse. Tale tecnica agevola in maniera incisiva l'operatore sia nella selezione di informazioni di natura diversa che nella comparazione di tali risultati.




Ricerche & filtraggi

TestStudioLab offre un'eccezionale visibilità dei dati in ogni interfaccia perché propone sempre anche le informazioni rilevanti ricavate dagli archivi di riferimento. Ciò consente di eseguire un'immediata lettura dei risultati più importanti e di conoscere sempre le informazioni connesse.

Un'altra qualità del sistema sta nella possibilità di accedere a tutti i dati utili, in contemporanea. Ciò è possibile attivando simultaneamente le interfacce più importanti dove inoltre, si possono effettuare modifiche o correzioni e vedere immediatamente il risultato aggiornato su tutte le interfacce interessate.





Visione e revisione

Apice di tale sistema di filtraggio dati è l'interfaccia per effettuare Analisi Comparative, dove tutto ciò che si è potuto leggere in fase di elaborazione della singola somministrazione, viene ripetuto adoperando l'intero archivio.

Ciò permette di effettuare ricerche molto specifiche all'interno di un gruppo di clienti, all'interno di un gruppo di somministrazioni o entrambi. A questi parametri si aggiungono fascia di età, sesso, condizioni sociali e tutto ciò che possa aiutare a elaborare screening, definire Campione, Standardizzazione o semplicemente restituire il fenomeno analizzato sotto una virtuale lente d'ingrandimento.

Test-Retest
Somministrazione a Cliente
TestStudioLab è soprattutto uno strumento dedicato alla somministrazione digitale e relativa analisi. Grazie alle metodologie di programmazione adottate, offre naturalmente anche la gestione dei retest e dei dettagli di comparazioni non solo tra punteggi ma anche tra dimensioni sintomatologiche.

TestStudioLab 1.3 - Caricamento della somministrazione

La compilazione semplice su interfaccia chiara sono la base di questo software. Ciò si può constatare soprattutto in questa sezione dove è assolutamente tangibile la facilità con la quale si riportano i dati dei test compilati. Con pochi clic del mouse o da tastiera si caricano i dati e in parallelo il sistema conferma la validità del lavoro, inizia a mostrare i risultati, ...
Gruppi
Raggruppamento per screening
Per completezza dello strumento, TestStudioLab offre la gestione dei Gruppi di somministrazione. Un'interfaccia che consente il raggruppamento di individui con caratteristiche particolari al fine di studiarne la composizione, omogeneità, ecc.

TestStudioLab 1.3 - Gruppi per la somministrazione

I riferimenti ai Gruppi di somministrazione risulteranno nell'interfaccia di analisi del campione, come elemento di ulteriore filtraggio dati.

Tale opzione consente di completare il lavoro di ricerca attraverso un asingola azione che offrirà come risultato, tutte le letture e i confronti del caso selezionato.
Agenda
Gestione e pianificazione appuntamenti
Non poteva mancare, in questo strumento così importante, uno spazio dedicato alla gestione del tempo. Un diario e un calendario appuntamenti intra ed extra lavoro che consente di:

  • Organizzare gli appuntamenti per tipo
  • Personalizzare i tipi per nome e colore
  • Prendere visione degli appuntamenti del giorno
  • Prendere visione degli appuntamenti della settimana
  • Filtrare informazioni ed eseguire ricerche multi-opzione
  • Stampare il diario del giorno, della settimana o di specifici periodi ...


TestStudioLab 1.3 - Agenda appuntamenti
Tipologia di Test elaborabili
codifica standard e speciale
REGULAR RATING
  • numero uguale di scelte
  • stessa serie di descrizioni nelle scelte per tutti gli item
  • gamma dei valori assegnati in forma regolare
  • i valori sono elaborati dal Valore minimo al Valore massimo con intervallo(x)
  • la distribuzione sulle scelte può essere regolare (ascendente): 0, 1, 2, 3, 4, 5
    oppure inversa (discendente): 5, 4, 3, 2, 1, 0
    ( AQ - SCL90R - ... )
REGULAR MULTIRATING
  • numero uguale di scelte
  • serie di descrizioni diverse per ogni item
  • gamma dei valori assegnati in forma regolare
  • i valori sono elaborati dal Valore minimo al Valore massimo con intervallo(x)
  • la distribuzione sulle scelte può essere regolare (ascendente): 0, 1, 2, 3, 4, 5
    oppure inversa (discendente): 5, 4, 3, 2, 1, 0
    ( IDAS )

OPEN RATING (SURVEY)
  • ogni item può avere un proprio quantitativo di scelte con descrizioni personalizzate
  • ogni scelta può avere un valore attribuito indipendente
  • è possibile escludere valori dal calcolo
Dimensional Assessment del DSM-5
TestStudioLab è un sistema molto versatile in grado di elaborare moltissimi schemi con logica livelli o intensità. Ciò lo rende automaticamente adatto a ospitare ed elaborare i Dimensional Assessment del DSM-5.
Collezione di test psicologici gratuiti.
Scarica e utilizza gratuitamente e illimitatamente tutti i moduli disponibili.
Gestione della stampa
stampa illimitata per ogni reparto

Stampare singoli documenti o interi fascicoli in TestStudioLab, è un evento semplicissimo. Per ogni sezione il software presenta i parametri utili a soddisfare tale reparto, permettendo così la stampa in background in modo da proseguire verso altre sezioni dove eseguire, in parallelo, altre stampe stampe, altre operazioni, ...



Cosa si può stampare


  • la scheda per la Somministrazione personalizzata
  • elaborato della Somministrazione
  • interi archivi in formato elenchi o schede
  • solo le parti che interessano
  • risultati di ricerca
  • grafici del test e delle comparazioni
  • un elegante fascicolo della somministrazione che, per i Test più semplici, viene automaticamente composto da copertina e 6 pagine tra dati, grafici ed eventuale relazione personale ...

Scheda del prodotto


Versione1.3
Ultimo aggiornamentoSettembre 2022
Sistema operativoda MacOS High Sierra 10.13.6 ...
a MacOS Ventura 13.1
Processori ARM64 & INTEL64
Statodisponibile
Package
  • Software TestStudioLab
  • Manuale in formato PDF

  • Licenza d'uso


    €. 200,00

  • attualmente non disponibile

  • Se hai problemi di avvio o altro, consulta la pagina Help oppure contattaci.